Innovare la cura del diabete

Il ruolo delle associazioni e l’evoluzione digitale

1-2 Marzo 2024, presso UNAHOTELS Century, Via Fabio Filzi, 25, Milano

Obiettivi del progetto:

Questo appuntamento dedicato ai Volontari delle associazioni pazienti si pone l’obiettivo di soddisfare quanto previsto dalla normativa italiana sulle Case di Comunità nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e di riconoscere ai volontari delle associazioni di pazienti il ruolo fondamentale nella promozione della salute e del benessere generale.

Queste figure hanno infatti assunto un ruolo centrale nel supporto e nell’assistenza, partecipando all’erogazione di servizi univer- salmente accessibili, integrati, centrati sulla persona, agendo come ponte tra i pazienti e i servizi sanitari regionali e aiutando a personalizzare l’assistenza in base alle esigenze individuali, contribuendo a migliorare l’accesso alle cure e la qualità della vita dei pazienti stessi.

Il progetto vuole quindi sia formare il Volontario affinchè la sua opera sia efficace nei confronti delle persone con diabete, dei caregiver, delle istituzioni locali, regionali e nazionali, sia sensibilizzare il paziente diabetico e l’interlocutore regionale sull’importanza della prevenzione del diabete e delle complicanze nell’era del digitale e il ruolo delle associazioni quali fondamentali rappresentanti dei diritti e dei doveri dei diabetici.

Il focus delle giornate sarà la formazione di un “Volontario esperto in diabete” e l’apertura di un dialogo, basato sulla condivisione di informazioni contestualizzate in uno scenario istituzionale regionale e sul rafforzamento di specifiche competenze che possano rendere più efficace il confronto e l’accrescimento dell’attenzione del decisore pubblico verso le politiche di assistenza diabetologica.